L’azienda nasce come biologica nei primi anni del 2000, dalla volontà e dalle origini contadine di Marino la Forgia che ha investito nel cambiamento al fine di rigenerare la terra con un tipo di agricoltura sostenibile recuperando anche le antiche pratiche della propria tradizione contadina.
L’azienda si estende su una superficie di 7 ha di cui una buona parte ricadente nell’area protetta sottoposta a vincolo paesaggistico in quanto terreno costiero con presenza di ulivi monumentali censiti dalla regione puglia, dove esiste anche una casa rurale, articolata su due livelli, con: muretti a secco, giardino murato, cisterne e spazi esterni.
E’ una piccola azienda, la sua compagine è ha conduzione familiare e ha come obiettivo di puntare su una produzione di qualità più che di quantità, in modo da offrire alla clientela un buon prodotto stagionale. Inoltre per l’azienda risulta un valore produrre alimenti sani, che appartengano a tipi di frutti autoctoni in modo da poter salvaguardare la biodiversità e il patrimonio genetico delle coltivazioni dei nostri luoghi.
L’azienda si propone al mercato a km.0 e fornisce alcuni gruppi d’acquisto