L’amore per la terra affonda le radici nell’infanzia, vissuta accanto al padre nei campi. Pur avendo intrapreso inizialmente un altro percorso professionale, Roccangelo Nuzzi ha dato vita a Terranova Bio negli anni ’80, trasformando terreni poveri e rocciosi in un mosaico di coltivazioni di pregio. Con pazienza e dedizione ha riportato in vita varietà antiche, consolidato una filiera di trasformazione e resistito per oltre 40 anni alle difficoltà strutturali e climatiche, con uno spirito che non conosce resa. Oggi, all’età di 83 anni, continua a lavorare con entusiasmo e consapevolezza, custode di un patrimonio agricolo che pochi ancora onorano .
Terranova Bio è una storica azienda agricola biologica situata nell’agro di Conversano, fondata e condotta con tenacia da Roccangelo Nuzzi, oggi ottantatreenne, ancora pienamente attivo e convinto della qualità delle sue produzioni. L’azienda si estende su circa 10 ettari e si caratterizza per una notevole diversificazione colturale. Tra gli ortaggi coltivati figurano cime di rapa, cipolle, aglio, patate, zucchine, pomodori, finocchi e numerose leguminose. Accanto alle coltivazioni orticole, si trovano frutteti con varietà antiche recuperate (mele dei mietitori, pere spadona, nespole tradizionali), un oliveto e una filiera cerealicola basata su grani antichi come Senatore Cappelli e Khorasan. L’azienda adotta tecniche sostenibili: zero arature, muretti a secco conservati, trinciatura dei residui, gestione attenta dell’acqua. Tutto questo testimonia una cura meticolosa per l’ambiente e un’agricoltura rigenerativa, fedele ai valori della tradizione.